- riflettore
- ri·flet·tó·res.m., agg.1a. s.m. AD TS tecn. dispositivo di illuminazione che riflette i raggi luminosi emessi da una sorgente, proiettandoli a distanza e concentrandoli nella direzione voluta; spec., proiettore usato sulle scene teatrali o durante le riprese cinematografiche1b. s.m. AD fig., attenzione e interesse che si concentrano su un problema, una vicenda o un personaggio in modo molto marcato e insistente: essere, stare, trovarsi sotto i riflettori, tutti i riflettori sono puntati su di lui2. s.m. TS tecn., ott. → telescopio catottrico3. s.m. TS telecom. dispositivo che potenzia le capacità di un'antenna4. s.m. TS nucl. nei reattori nucleari a fissione, schermo che riflette nel nocciolo la maggior parte dei neutroni che sfuggono dal contorno del nocciolo stesso5. s.m. TS fotogr. → schermo riflettore6. agg. TS fis. che riflette particolari tipi di energia\DATA: 1895.ETIMO: der. di riflettere con -ore, cfr. fr. réflecteur.NOTA GRAMMATICALE: nell'accez. 6 non attestato il femm.
Dizionario Italiano.